Se siete interessati a come disotturare lavandino sicuramente siete di fronte ad un rallentamento del deflusso, circostanza fastidiosa ma purtroppo non così rara. Di fronte ai problemi sugli impianti di gestione degli scarichi è buona norma contattare il prima possibile un professionista. È bene infatti saper valutare la situazione, individuare l’origine del problema e risolverlo nel modo più rapido e sicuro possibile. I sistemi che regolano gli scarichi sono infatti più delicati di quanto non si possa pensare. Per non comprometterli e sempre meglio rivolgersi a degli esperti del settore. Tuttavia, se ritieni che la situazione sia ancora sotto controllo e vuoi provare a rimediare in modo autonomo scopri come disotturare un lavandino con qualche pratica semplice da eseguire in modo indipendente con strumenti di facile reperibilità.
Come disotturare lavandino, qualche pratico consiglio
Un rallentamento degli scarichi può avere origini di diversa natura. Spesso a causarlo è un’occlusione delle tubature e, se questa è lieve o in superficie, puoi provare a ricorrere a qualche trucchetto per liberare lo scarico utilizzando prodotti che puoi reperire facilmente e non pericolosi per te e per i tuoi impianti.
Sale e bicarbonato
Il bicarbonato grazie alle sue proprietà può essere un valido alleato in casa. In combinazione con altri elementi infatti innesca un’azione corrosiva che può aiutarti a liberare i canali dallo sporco in eccesso. Per provare a risolvere il tuo problema usando questo metodo hai bisogno semplicemente di bicarbonato, sale e acqua. Metti a bollire un litro di acqua e nel frattempo mescola in una ciotola 100gr di bicarbonato e 100gr di sale. A questo punto sistema il composto ottenuto all’interno dello scarico da disostruire e, appena sarà abbastanza calda, dopo l’acqua. Vedrai crearsi una schiuma insistente che agirà nello scarico, lascia che faccia effetto e ripeti l’operazione più volte fino a che il deflusso del lavandino non è tornato alla normalità.
Questo tipo di rimedio, oltre ad essere del tutto innocuo, risponde ampiamente alla domanda su come disotturare lavandino. Si tratta inoltre di una buona pratica che è buona norma ripetere ciclicamente indipendentemente dallo stato del lavandino. Aiuta infatti a tenerlo sempre pulito e a prevenire ingorghi.
Come disotturare lavandino con il detersivo per i piatti
Il detersivo per i piatti è un altro composto le cui caratteristiche possono risultare molto utili al nostro scopo. Agisce infatti come emolliente sullo sporco attaccato alle pareti delle tubature, favorendone la rimozione al passaggio di acqua calda o di altri liquidi. Riempi un bicchiere di detersivo per piatti, naturalmente ecologico in quanto dobbiamo limitare al massimo la contaminazione con sostanze nocive per l’ambiente e per la nostra salute. Versa il liquido nello scarico e lascialo agire in modo che aderisca allo sporco, saranno sufficienti pochi minuti. Infine versa una tazza abbondante di acqua calda, in modo da liberare lo scarico da eventuali residui rimasti
Bicarbonato, aceto e sturalavandino
Come disotturare lavandino se non con il più classico degli strumenti? Se disponete di uno sturalavandino è arrivato il momento giusto per usarlo. Anche in questo caso usare il bicarbonato sarà molto di aiuto, specialmente se usato insieme all’aceto. Questi due composti infatti si combinano attivando un’azione corrosiva ancora più efficace. Versa una tazza di aceto e bicarbonato nello scarico o, se il rallentamento è notevole e di conseguenza lo sporco più insistente, ricrea il composto con aceto e sale. Una volta inserita la soluzione versa l’aceto nello scarico e, mentre agisce, usa lo sturalavandini per smuovere lo sporco. Per far si che l’azione della ventosa funzioni perfettamente dovete assicurarvi che tutto lo stura lavandino sia ben poggiato alla base dello scarico. Solo in questo modo si crea la bolla d’aria che permette a questo strumento di risucchiare letteralmente lo sporco e smuoverlo dalle pareti dei tubi.
Come disotturare lavandino chiamando un professionista
Se la situazione non migliora nonostante i tuoi tentativi e ancora ti chiedi come disotturare un lavandino, non devi scoraggiarti. Non sempre i rimedi semplici e casalinghi sono efficaci, soprattutto se il problema è in profondità o più grave di quanto non appaia dall’esterno. Gli impianti con la quale la nostra casa gestisce i nostri scarichi e la rete di tubi ad essi collegati sono un vero e proprio mondo in cui accedere non è facile e immediato.
Per poter individuare e risolvere le ostruzioni è spesso indispensabile l’intervento di un professionista. Grazie ai nostri potenti mezzi noi di La Viola Spurghi possiamo operare in sicurezza ed in modo efficace. Nel caso in cui sia necessario possiamo procedere alla videoispezione grazie alle nostre apposite telecamere e controllare cosa sta succedendo ai tuoi impianti. Per la pulizia vera e propria disponiamo di strumenti potenti e all’avanguardia, come il Canal Jet, l’apparecchio più idoneo a risolvere questo tipo di problema. Si tratta di una speciale pompa che, grazie agli ugelli di cui è fornita, sfrutta la forza dell’alta pressione. Crea infatti dei getti violentissimo con il quale scrosta tubi e pareti dallo sporco più ostinato.
Come puoi vedere, quello che sembra un gioco per ragazzi spesso necessita della competenza e degli strumenti di un vero professionista. Non rischiare di compromettere i tuoi sistemi e lasciati aiutare da personale fidato ed esperto che, oltre a risolvere la situazione, può darti un consulto sullo stato dei tuoi impianti e darti validi consigli per mantenerlo perfettamente funzionale. Smetti di chiederti come disotturare lavandino e chiama subito un nostro operatore per fissare un appuntamento, è la scelta migliore che tu possa prendere.